Non categorizzato

Anno 2016_2017

Eventi e documenti

Anno 2016_2017

Eventi e documenti

Premio Pellecchia 2018

Le foto dell'evento  

Il blog

Questa mattina si è tenuta presso il nostro istituto la cerimonia di premiazione della XVIII edizione del Premio Letterario "G. Pellecchia". Prima che fossero resi noti i nomi dei vincitori si sono esibiti al piano Oreste Di Clemente Neri e il piccolo Alessandro Del Buono di anni otto accompagnato al pianoforte dalla madre prof.ssa Annamaria Tanzilli. Successivamente il DS prof. Salvatore Salzillo ha presentato al folto pubblico iprofessore Francesco Sabatini, dell’Accademia della Crusca, che ha catturato l'attenzione di tutti con il suo interessantissimo intervento sul tema: “La lingua è una dotazione del tuo corpo”.  Insieme al professore Fausto Pellecchia, che anche quest'anno non ha fatto mancare la sua presenza all'evento, il nostro DS ha poi aperto le buste e sono stati resi noti i nomi dei vincitori.

Nell'ambito letterario al 1° posto si è classificato Leo Paolo dell’IIS “Dante Alighieri” di Anagni, al 2° Marika Bellu del Liceo St.G. Sulpicio di  Veroli, al 3° Erika Fusco del Liceo Scientifico “Gioacchino Pellecchia” di Cassino. Una menzione è stata assegnata a Roberta Molinari del Liceo Classico “Giosuè Carducci” di Cassino. Nell’ambito scientifico invece si è classificato al 1° posto Davide Ferri del Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Sora, al 2° Lino Pernasilici del Liceo Scientifico “F. Severi” di Frosinone, al 3° Giulio Cedrone del Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Sora. Una menzione è stata consegnata a Gianmarco Rapone dell’IIS “Martino Filetico” di Ferentino.

Quest'anno hanno partecipato alla rassegna alunni provenienti da tutta l’Italia. La formula, modificata nell’edizione passata, vede allievi confrontarsi su un componimento di analisi del testo in ambito letterario e saggio breve in ambito scientifico. Un doveroso ringraziamento va rivolto a tutti quelli che hanno partecipato alla realizzazione della manifestazione, per l’impegno profuso e per la competenza dimostrata, in particolare ai professori Paolino, Mattei, Mastronardi, Lucciola, Di Meo, Vettese, Ceccarelli e Lulani.

24 aprile 2018

Liceo scientifico - Percorso Internazionale

Un percorso aperto alla dimensione europea. Discipline scientifiche in CLIL, progetti UE, certificazioni linguistiche, stages e tirocini all'estero.

internazionale

Liceo scientifico - Indirizzo scienze applicate

L’opzione «scienze applicate» fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico-tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche, della terra, all’informatica e alle loro applicazioni.

scienze applicate2

 

Liceo scientifico percorso biomedico

Programmazione del percorso

Presentazione del percorso

Liceo scientifico di ordinamento

“Il percorso del liceo scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale”.

scientifico ordinamento2

Pagina neoassunti a. s. 2021_2022

neoassunti 2

In questa pagina verrà inserito tutto quanto riguarda la formazione dei docenti neoassunti per l'anno 2021_2022.

Per i laboratori formativi e il calendario degli incontri si veda l'allegato

Informazioni e riferimenti normativi

 

IscrizioniOnline2018

Di seguito trovate contatti per info e codice meccanografico del "Liceo Pellecchia" da inserire nella domanda.

Al sito del MIUR per l'iscrizione potete accedere cliccando su "ISCRIZIONI online 2018/2019"

 

liceo

 

Liceo scientifico sportivo

Quadro Orario

Sul sito del MIUR le info:

Pagina 1

Pagina 2

 

TIME TO SMILE

     

Avviso corso n. 4 - Area Linguistica/Secondaria - Matematica/Primaria

avviso importante1

 

Corso gruppo n. 4 a Cassino - Area Linguistica per la Secondaria e Matematica per Infanzia e Primaria.

Il professore Daniele Aletti ha rinviato la lezione prevista per il 27 settembre al 17 ottobre con lo stesso orario.

Correzioni elenco libri di testo 2017/2018

libri di testo240

 

Classe 1F: 

ITALIANO ANTOLOGIE - 9788828615415 - Galli/Quinzio - FRESCHI PENSIERI ITINERARI DI LETTURA E DI METODO / NARRATIVA + UN ALTRO MODO DI SCRIVERE - EINAUDI SCUOLA - 21,10 (sostituisce quello in elenco)

Classi 4A e 4D: 

Il libro inserito in elenco per Latino ha il codice errato, quello da acquistare è: 

LETTERATURA E CULTURA LATINA

Gian Biagio Conte, Emilio Pianezzola, codice 9788800346306 - Vol 2 - Le Monnier